STEFANO SABENE
-
Studi: Flauto, Composizione, Direzione d’orchestra.
-
Premi: Foyer des Artistes 1994 per la Direzione d’orchestra.
-
Attività: centinaia di concerti in ambito internazionale come direttore d’orchestra, direttore e cantore (bassus) di polifonia rinascimentale e polistrumentista in ambito di musica antica. Come direttore principale dell’Orchestra Mozart Sinfonietta ha collaborato con solisti come Boris Bloch, Luìs Bacalov, Carlo Bruno, Alessandro Carbonare e diretto prime esecuzioni assolute di S. Bussotti, H.J. Gerung, R. Clemencic, L. Bacalov.
-
E' direttore artistico del festival Roma Opera Omnia e del festival Spiritualia. Produttore per l'etichetta discografica Opera Omnia; Compositore; Direttore dello Schola Romana Ensemble; Ideatore e interprete del progetto Traverse Consort.
-
Mostre fotografiche personali: Confessioni (2018-2019), Roma - Museo S. Francesca Romana; Shir Ha Shirim (2020), Roma - Palazzo Doria Pamphilj; Abita la tua voce il mio silenzio (2020), Roma, Cappella segreta - Chiesa dei Cappuccini (rinviata a data da destinarsi causa Covid-19).
-
Libri fotografici: Shir HaShirim; Abita la tua voce il mio silenzio.
-
Editor digitale: audio, foto, video sui principali software professionali.
-
Pubblicazioni: Saggi, Revisioni critiche, Composizioni, Didattica per Rugginenti, Esarmonia, Solfanelli, Verso l’arte, Edizioni Kythara.
-
Trasmissioni televisive e radiofoniche: Interviste e performances su Rai Radio 3 Suite - La stanza della musica, Radio Vaticana, Rai News.
© 2022 STEFANO SABENE - Tutti i diritti riservati